Gli elementi essenziali del bambino Trousseau: cosa comprare e perché?
L'arrivo di un neonato è un evento emozionante e travolgente. Per accogliere il tuo piccolo nel migliore dei modi, è importante preparare un corredino ben fornito. Ma quali sono gli articoli essenziali da non dimenticare? Niente panico, ti guideremo noi!
1. Abbigliamento:
- Corpi: Scegli body facili da indossare e da togliere, con comode aperture su spalle e cavallo. Scegli materiali morbidi e traspiranti come il cotone. Calcola circa 6-8 body per taglia.
- Pigiama: Scegline alcuni pigiami personalizzati Comodi e caldi, in cotone o velluto. Calcola circa 4 o 5 pigiami per taglia.
- Sacchi a pelo: Un sacco nanna è essenziale per garantire un sonno sereno al tuo bambino. Scegli modelli adatti alla stagione, in cotone leggero per l'estate e in velluto per l'inverno. Prevedi di utilizzare da 2 a 3 sacchi nanna.
- Bavaglini: IL bavaglini personalizzati Sono essenziali per proteggere i vestiti del bambino da rigurgiti e bava. Scegliete modelli in cotone assorbente e impermeabile. Calcolate circa 10 bavaglini.
- Cappelli e pantofole: UN berretto e le scarpette sono essenziali per tenere al caldo la testa e i piedi del bambino, soprattutto in inverno. Prevedi 1 o 2 cappellini e 2 o 3 paia di scarpette.
- Capispalla: Se il tuo bambino nasce durante la stagione fredda, assicurati di indossare una tuta o una salopette calda, oltre a un cappotto e un cappello adatti alle condizioni atmosferiche.
2. Toilette e fasciatoio:
- Linimento oleocalcareo: Il linimento oleocalcareo è un prodotto delicato e naturale, ideale per il cambio dei neonati.
- Acqua micellare: L'acqua micellare è perfetta per detergere delicatamente il viso e il sederino del bambino.
- Dischetti di cotone: I dischetti di cotone sono essenziali per applicare il linimento e l'acqua micellare.
- Livelli: Scegli pannolini adatti al peso e alla forma del tuo bambino. Calcola di averne a sufficienza per i primi mesi, utilizzando circa 8-10 pannolini al giorno.
- Salviettine umidificate: Le salviette umidificate sono comode per pulire le mani e il viso del bambino quando si è in giro.
- Bastoncini di cotone: I cotton fioc sono utili per pulire le orecchie dei neonati.
- Termometro: In caso di febbre, è fondamentale tenere sotto controllo la temperatura del bambino.
3.Il pasto:
- Biberon e ciucci: Se scegli di allattare con il biberon, porta con te diversi biberon, tettarelle e una spazzola per pulirli. Per evitare di perdere la tettarella, considera un clip per ciuccio per non perdere mai il ciuccio del bambino.
- Bavaglini: I bavaglini in silicone o in tessuto sono pratici per proteggere i vestiti del bambino durante i pasti.
- Scalda biberon: Uno scaldabiberon è utile per riscaldare il latte materno o quello artificiale.
- Sterilizzatore: Uno sterilizzatore consente di pulire e disinfettare biberon, ciucci e altri accessori per la cura dei bambini.
4. Dormire:
- Materasso e lenzuolo con angoli: Scegli un materasso rigido e di alta qualità per garantire al tuo bambino un sonno confortevole. Scegli un lenzuolo con angoli adatto alle dimensioni del materasso.
- Paraurti per letto: Il paracolpi protegge il bambino dalle sbarre del letto e gli dà un senso di sicurezza.
- Luce notturna: Una luce notturna soffusa aiuta a calmare il bambino e a farlo addormentare.
5. Accessori:
- Lunghezza: La fascia è un accessorio multiuso che può essere utilizzato come coperta, bavaglino, fasciatoio o anche come ausilio per fasciare il bambino.
- Borsa per pannolini: Una borsa fasciatoio pratica e spaziosa è essenziale per trasportare tutto l'occorrente per il tuo bambino quando esci.
- Passeggino: Un passeggino è essenziale per passeggiate e viaggi con il tuo bambino. Scegli un modello adatto alle tue esigenze e al tuo budget.
- Seggiolino auto: Il seggiolino auto è obbligatorio per il trasporto del bambino in auto. Assicuratevi di scegliere un modello omologato e adatto alle dimensioni e al peso del bambino.
Oltre a questi elementi essenziali, puoi aggiungere altri articoli al tuo kit in base alle tue esigenze e ai tuoi desideri.Per esempio :
- Giocattoli educativi per stimolare i sensi del bambino
- Un termometro da bagno per controllare la temperatura dell'acqua
- Una spazzola morbida per le prime cure del bambino
- UN anello da dentizione per alleviare il dolore della dentizione
- Un baby monitor per monitorare il tuo bambino da remoto
Non esitate a chiedere consiglio al vostro medico o al farmacista per scegliere i prodotti più adatti al vostro bambino.
Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per preparare il corredino del tuo bambino:
- Inizia ad acquistare articoli nel secondo trimestre di gravidanza.
- Approfitta delle promozioni e degli sconti per risparmiare.
- Ricordatevi di lavare tutti i vestiti e gli accessori del neonato prima della nascita.
- Fai scorta di pannolini e articoli da toeletta per evitare di rimanere senza.
- Soprattutto, coccolati e scegli gli articoli che ti piacciono!
L'arrivo di un bebè è un momento unico e meraviglioso. Preparando in anticipo il corredino, potrai accogliere il tuo piccolo in tutta tranquillità e goderti appieno questi momenti magici.