cute black boy with nipple in hand lying near baby

Perché usare un ciuccio?

Perché usare il ciuccio?

Il ciuccio, il migliore amico del bambino, porta benefici al bambino e sollievo ai genitori. Ma a volte dimentichiamo la serie di altri benefici che l'uso di questo oggetto magico offre. Sebbene esistano alternative per i neonati, come il pollice, l'indice o persino una copertina morbida, nulla può sostituire il famoso ciuccio.

Il primo beneficio dell'uso del ciuccio, noto a tutti, è ovviamente la sensazione di benessere e tranquillità che trasmette al bambino. Un bambino può provare stress, ansia o nervosismo fin dalla tenera età e il ciuccio a volte è l'unico modo per calmarlo. Ecco perché è importante non perdere il ciuccio del bambino e consigliamo di averne sempre uno. clip per ciuccioSucchiare il ciuccio riporta alla mente i ricordi dell'allattamento al seno o al biberon. Succhiare rilascia endorfine, che donano al bambino una sensazione di benessere.

Sebbene i benefici del ciuccio possano sembrare ovvi ad alcuni genitori, l'uso del ciuccio per i neonati offre anche altri vantaggi. L'uso del ciuccio svolge anche un ruolo importante nel ridurre il rischio di SIDS. I ricercatori hanno confermato questo principio: dormire con il ciuccio aiuta il bambino a respirare e a respirare, riducendo così il rischio di reflusso.

Man mano che i bambini crescono, sentono il bisogno di toccare e mettere tutto in bocca. È in questo momento che il ciuccio diventa una fonte di distrazione, tenendo il bambino occupato mentre si concentra sulla suzione. Questo riduce l'ansia che alcuni genitori provano riguardo ai pericoli di mettere altri oggetti in bocca. Questa distrazione aiuta anche i bambini a rispettare la routine dei pasti perché impedisce loro di pensare al cibo.

Un altro aspetto non trascurabile del ciuccio, sia per la mamma e il papà che per il bambino, è il suo effetto antidolorifico. Sebbene non esista una soluzione miracolosa per alleviare le coliche del neonato se non massaggiargli la pancia o la schiena, succhiare il ciuccio fornisce un certo sollievo dalle coliche del bambino, quindi ricordatevi di averne diverse. body personalizzato per neonati se soffre di coliche, in modo da poter cambiare il bambino regolarmente.

Il ciuccio aiuta anche a regolare i cicli di veglia e sonno del bambino, aiutandolo ad addormentarsi più velocemente. Grazie alle endorfine, il bambino beneficia di un sonno più ottimale, il che è fonte di grande soddisfazione anche per i genitori.

Svolge un ruolo fondamentale, soprattutto nei neonati prematuri. L'uso del ciuccio aiuta i bambini ad afferrare il biberon e quindi influisce sulla loro alimentazione e sullo sviluppo delle loro forze.
Anche l'azione di succhiare il ciuccio aiuta la digestione: il latte o le zuppe, ad esempio, sono alimenti ricchi di grassi e proteine e a volte è difficile digerirli, per questo motivo la suzione partecipa e aiuta la distruzione del cibo e garantisce quindi una migliore digestione.

Dal punto di vista dentale, succhiare ha il vantaggio di modificare meno l'allineamento dei denti rispetto al pollice. Inoltre, la dentizione a volte è dolorosa per il bambino e mordere e succhiare può aiutare ad alleviarla. Puoi anche trovare un anello da dentizione per il bambino.

Il ciuccio ha anche un lato pratico perché è facile da trasportare, da riporre e da trovare facilmente grazie alle clip per ciuccio che si agganciano ai vestiti del bambino.

D'altra parte, consente una migliore articolazione della suzione, della deglutizione e della respirazione, contribuendo così a prevenire il soffocamento del bambino.

Dal punto di vista igienico, il ciuccio può essere sterilizzato e, a differenza del ciuccio che si succhia il pollice, può essere cambiato o sostituito quando si deteriora o viene perso.D'altra parte, aiuta il tuo bambino a resistere al rischio di allergie. Sebbene i ciucci siano più igienici del succhiarsi il pollice, contengono comunque microbi che secernono batteri che aiutano a rafforzare le difese immunitarie. Ma questo beneficio va preso con cautela!

Il ciuccio consente una migliore transizione tra casa e altri ambienti che il bambino potrebbe incontrare, come l'asilo nido o la scuola; succhiare il ciuccio gli ricorda lo spazio della casa e quindi si adatta più facilmente.

Per rassicurare i nostri genitori, i succhietti sono dermatologicamente ispezionati e testati. Venduti in farmacia, questo permette di avere piena fiducia nel prodotto e di essere rassicurati sulla sicurezza del vostro bambino. Infatti, le normative richiedono che i succhietti siano ispezionati prima di essere commercializzati. Disponibili in diverse misure e modelli, ottimizzano la tranquillità dei nostri piccoli e quella dei loro genitori.
Infine, i genitori possono controllarne l'uso, che è solo temporaneo.

Come potete vedere, il ciuccio ha molte qualità ed è quindi un alleato innegabile sia per i genitori che per i vostri piccoli tesori dal punto di vista fisico e fisiologico. I pediatri raccomandano inoltre di succhiare il ciuccio piuttosto che il pollice. L'uso del ciuccio può quindi riservare molte sorprese.

Torna al blog